Nikki Reed – Rosalie Hale Cullen (Twilight)

Anche nel caso della Reed, ritorniamo sulle differenze di aspetto fisico. Infatti nel libro è bionda, mentre sul grande schermo ha dovuto ricorrere all’uso della tinta. Nella saga letteraria, inoltre, emerge il lato più umano della vampira e, nonostante sia interessata di più alla figlia di Edward e Bella, instaura con quest’ultima un rapporto amichevole, completamente assente nei film.
Abbastanza eccessivo come articolo. Voglio dire, per alcuni personaggi si manca di oggettività, puntando solo sugli aspetti negativi nati dal passaggio dal libro al film. Avete parlato del colore rosso scuro dei capelli di Lily Collins, quando invece è stata fino ad ora un ottima Clary, rispetto alla più recente McNamara. La Clary del libro è tosta, ma insicura, d’altronde resta sempre una ragazzina e tutto questo, seppur con un tono pacato si è visto nel film. Kirsten Stewart fisicamente poteva andare come Bella, d’altronde i libri sono raccontati in prima persona, quindi nel dettaglio non sappiamo come fosse (oltre il viso a cuore, gli occhi scuri e i capelli folti). Caratterialmente nei film l’hanno resa meno imbranata e questa è una cosa a suo favore, il resto passi. Poi per quanto riguarda Nikki Reed tante parole sui suoi capelli biondi, per poi non dire che fisicamente non rispecchia il personaggio. Nei libri si parla di una bellezza algida alla Nicole Kidman…caratterialmente bisogna sempre pensare che quando non si è protagonisti è logico rendere meno evidente il carattere del personaggio X, non c’è tempo. Per la povera Emma nemmeno mi pronuncio, non doveva stare in questa lista, è stata scelta da bambina, che diamine ne potevano sapere che poi sarebbe diventata una bella ragazza…