STELLA DEL NERD

Notizie, anticipazioni e curiosità sul mondo nerd e dintorni. È nata una stella!

  • News
  • Film
  • Star Wars
  • Supereroi
  • Harry Potter
  • Serie TV
  • Date Di Uscita
  • Gadget

Home » Faranno altri film del Signore degli Anelli o no? [VIDEO]

Faranno altri film del Signore degli Anelli o no? [VIDEO]

25 Giugno 2018 By Roby Lascia un commento

Condividi

VIDEO CORRELATO

Faranno altri film del Signore degli Anelli?

Se siete fan de Il Signore degli Anelli vi sarete chiesti almeno una volta nella vita se faranno altri film del Signore degli Anelli oppure no. La speranza di vedere altri film della nostra saga preferita è sempre accesa nei nostri cuori di fan… e in effetti negli ultimi mesi ci sono state notizie positive per chi aspetta nuovi film de Il Signore degli Anelli! Mi riferisco ovviamente alla notizia che faranno una serie tv sul Signore degli Anelli. Non lo sapevate? Ebbene sì: presto vedremo una serie tv dedicata al mondo e ai popoli della Terra di Mezzo! Tutto quello che dovete sapere su Il Signore degli Anelli serie tv in arrivo lo potete leggere nell’articolo dedicato. Se invece la vostra domanda si riferisce in maniera specifica ad altri film del Signore degli Anelli come quelli che abbiamo visto al cinema con protagonisti Elijah Wood, Viggo Mortensen e Orlando Bloom ebbene rimarrete delusi nello scoprire che no, per il momento non ci sono altri film in programma. Anche se in realtà altri film su Il Signore degli Anelli sono già stati fatti in passato: stiamo ovviamente parlando della trilogia de Lo Hobbit con protagonista il giovane Bilbo Baggins interpretato da Martin Freeman! Ma andiamo con ordine e facciamo chiarezza rispondendo alle domande più frequenti dei fan su Google…

Il Signore degli Anelli La Nuova Ombra film che cos’è?

Avete mai sentito parlare de La Nuova Ombra di J.R.R. Tolkien? Forse vi sono giunte voci che questo sarà il titolo di un nuovo film del Signore degli Anelli… Ma queste sono solo voci! Dovete sapere che La Nuova Ombra è il titolo di un romanzo mai scritto da Tolkien che doveva essere il libro seguito della trilogia Il Signore degli Anelli, quindi proseguire la storia dopo l’ultimo libro Il Ritorno del Re. Tolkien però non scrisse mai davvero questo libro ma ne abbozzò solo la trama. Questa bozza fu però inclusa nell’ultimo volume dell’opera The History of Middle-Earth da parte di Christopher Tolkien e dunque conosciamo a grandi linee la storia. Il professor Tolkien voleva scrivere un libro che fosse ambientato un secolo dopo la sconfitta di Sauron avvenuta ne Il ritorno del re. Ecco di cosa parla La nuova ombra. Gli elfi sono praticamente scomparsi dalla Terra di Mezzo, solo pochi sono rimasti e vivono nei boschi senza avere contatti con gli uomini. Re Aragorn è morto da tempo e sul trono di Gondor siede suo figlio Eldarion che regna con saggezza. Una nuova minaccia arriva a turbare il reame degli uomini e questa volta non proviene da Mordor ma da Gondor stessa: un culto segreto che adora Melkor e Sauron e che minaccia di rovesciare il regno di Eldarion. I protagonisti della storia che dovranno scoprire gli adepti del culto e sconfiggerli sono Borlas, figlio di Beregond che servì Faramir dopo la Guerra dell’Anello, e il suo giovane assistente Saelon. Il nome dell’antagonista da sconfiggere è Herumor, un uomo che sembra al centro della congiura e del culto.

Faranno altri film sequel del Signore degli Anelli 4?

La nuova ombra è a tutti gli effetti il sequel del Signore degli Anelli ma per il momento non è in programma alcun film: non ci sarà per ora Il Signore degli Anelli 4 ma se mai ci sarà è molto probabile che segua la trama de La nuova ombra. Il professor J.R.R. Tolkien aveva pensato di scrivere il libro La nuova ombra proprio come il seguito del Signore degli Anelli, il quarto libro della trilogia dopo La compagnia dell’Anello, Le due torri e Il ritorno del re. Perché La nuova ombra libro non fu mai scritto? In una lettera datata 13 marzo 1964, lo stesso Tolkien scrive: “Ho iniziato una storia che si svolge circa cento anni dopo la Caduta, ma si è rivelata sinistra e deprimente. Dato che abbiamo a che fare con uomini è inevitabile che si debba prendere in considerazione una delle caratteristiche più deprecabili della loro natura: il fatto che presto si stancano del bene. […] In epoche così antiche ci fu un fiorire di trame rivoluzionarie, incentrate su una religione satanica segreta, mentre i ragazzi di Gondor giocavano a travestirsi da orchi e andavano in giro a fare danni. Avrei potuto ricavarne un thriller con il complotto e la sua scoperta e la sua sconfitta, ma non ci sarebbe stato altro. Non ne valeva la pena.” E infatti andò proprio così: dopo 13 pagine di abbozzo della trama, Tolkien abbandonò il progetto di questo nuovo libro. Potete leggere la bozza di La nuova ombra nell’ultimo volume dell’opera The History of Middle Earth curata da Christopher Tolkien. Putroppo solo i primi due dei dodici volumi di The History of Middle Earth furono pubblicati in italiano (Racconti ritrovati, Racconti perduti) perché Christopher Tolkien non riteneva l’italiano una lingua adatta alle opere del padre.

Ci sarà il seguito di Lo Hobbit?

La trilogia cinematografica de Lo Hobbit ha suscitato opinioni contrastanti nei fan delle opere di J.R.R. Tolkien, ma sia che vi sia piaciuto o meno dobbiamo ammettere che è stato bello potersi rituffare nella Terra di Mezzo dopo quasi 10 anni dall’ultimo film Il ritorno del re. La trilogia cinematografica di Lo Hobbit è un prequel di quella de Il Signore degli Anelli ed è basata sul romanzo Lo Hobbit scritto da Tolkien nel 1937 con diverse parti basate sulle appendici de Il ritorno del re e altri scritti del professore inglese. La trilogia firmata dallo stesso regista de Il Signore degli Anelli Peter Jackson è composta da Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato (2012), Lo Hobbit: La desolazione di Smaug (2013) e Lo Hobbit: La battaglia delle cinque armate (2014). Ci saranno altri film seguito di Lo Hobbit? La risposta a questa domanda è no, non ci sarà Lo Hobbit 4 film: la trilogia prequel di Peter Jackson è destinata a rimanere una trilogia. Perché?

Tra i prossimi film di Peter Jackson Il Silmarillion?

Forse non tutti sanno che non corre buon sangue tra il regista Peter Jackson e la Tolkien Estate, l’ente legale che possiede e gestisce le opere di Tolkien i diritti legali legati ad esse. Sembra proprio che il figlio di J.R.R. Tolkien, Christopher Tolkien, non ami i film di Peter Jackson e non solo la trilogia de Lo Hobbit ma anche la trilogia originaria de Il Signore degli Anelli! Dunque è alquanto improbabile che Peter Jackson sia chiamato a dirigere un film sul Silmarillion visto che i diritti cinematografici di questo libro sono ancora in possesso della famiglia Tolkien e lo saranno ancora per parecchi anni. Jackson ha scherzato che dovrebbe vivere fino a 110 anni per poter realizzare il Silmarillion film: “Per occuparmi del Silmarillion dovrei aspettare che scadano i diritti che loro detengono, ma si tratta di un periodo piuttosto lungo!”. Essendoci un brutto rapporto tra gli eredi di Tolkien e Peter Jackson, sembra praticamente impossibile che i diritti de Il Silmarillion vengano ceduti per un film diretto da lui… Dunque possiamo escludere che tra i prossimi film di Peter Jackson ci sia anche Il Silmarillion.

Il Signore degli Anelli film futuri? Sarà una serie tv

Nonostante le dispute legali tra studi di produzione e gli eredi di Tolkien qualcosa si è mosso nel mondo della Terra di Mezzo e sta per arrivare una serie tv su Il Signore degli Anelli! Netflix e HBO erano in corsa per i diritti che però sono finiti nelle tasche della piattaforma Amazon Studios. Sarà quindi Amazon a produrre la serie tv con la collaborazione di Tolkien Estate and Trust, la casa editrice Harper Collins e la New Line Cinema (Warner Bros.) la casa di produzione che ha prodotto la trilogia cinematografica de Il Signore degli Anelli e quella de Lo Hobbit. I diritti sono stati venduti per una serie tv composta da più di una stagione! Ma non sappiamo ancora quando vedremo Il Signore degli Anelli serie tv, sicuramente non prima del 2019. Ambientato nella Terra di Mezzo, l’adattamento televisivo esplorerà nuove storie, che precedono l’opera di J.R.R. Tolkien Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello. L’accordo include la produzione di una potenziale serie spin-off aggiuntiva. Ma di cosa parlerà questa Il Signore degli Anelli serie tv? Ci sono varie ipotesi per quanto riguarda il soggetto di questa serie tv basata sulle opere di Tolkien, alcune delle quali sono state pensate prima che Amazon annunciasse che la serie tv su Il Signore degli Anelli sarebbe stato un prequel. Il Signore degli Anelli serie tv in arrivo sarà ambientata nel mondo della Terra di Mezzo e sarà un prequel de Il Signore degli Anelli, quindi quello che vedremo nella serie tv sarà successo prima dell’avventura di Frodo. Non sappiamo ancora quali avventure racconterà e chi saranno i protagonisti ma sicuramente sarà basata su una delle molte opere di Tolkien (si vocifera che potrebbe essere basata sul Silmarillion). Di materiale per scrivere una sceneggiatura di una serie tv ce ne è a sufficienza, grazie al signor Tolkien! Ian McKellen tornerebbe ad essere Gandalf?

Potrebbe interessarti anche…

Il Signore degli Anelli: chi l’ha detto? [QUIZ]

 

Libri come IL SIGNORE DEGLI ANELLI [VIDEO]

Condividi

Archiviato in: Film, Video

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.


42

Video

The Nun 2 Featured

THE NUN 2 si fa? Ecco quello che sappiamo sul sequel di The Nun [VIDEO]

Shark il primo squalo copertina.001

Shark Il Primo Squalo 2, data di uscita, cast, trama, news [VIDEO]

harry potter e la camera dei segreti .006

Harry Potter e la Camera dei Segreti curiosità [VIDEO]

Mission Impossible 7

MISSION IMPOSSIBLE 7 si fa? Tutte le news [VIDEO]

Gli Incredibili 3 featured

Gli Incredibili 3, data di uscita, cast, trama, news [VIDEO]


© Copyright 2017 Stelladelnerd.it. All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]