Star Wars, in che ordine guardare i film
Star Wars è la saga fantasy creata da George Lucas che ha debuttato nelle sale americane il 25 maggio 1977. L’epica avventura incentrata sulla famiglia Skywalker è ambientata “tanto tempo fa, in una Galassia lontana lontana”, come recitano i mitici titoli di apertura nei film di Guerre Stellari. Attualmente il franchise di Star Wars è composto da 8 film usciti al cinema che hanno incassato più di 7,4 miliardi di dollari al botteghino globale.
Oltre a 3 serie animate (Droids, Ewoks e Clone Wars), di Star Wars sono state realizzate 2 serie televisive – The Clone Wars e Rebels – che hanno contribuito a ad alimentare un merchandising che oggi vale più di 41 miliardi. Superato soltanto dai Pokémon di Satoshi Tajiri, Star Wars è il secondo franchise del mondo dello spettacolo più fortunato al mondo.
Perché Star Wars inizia dal 4?
Quando debuttò al cinema, il primo film (in ordine di uscita) era intitolato semplicemente “Star Wars” e soltanto nel 1981 fu sottotitolato “Episodio IV: Una Nuova Speranza”. Questo perché Lucas aveva concepito la prima trilogia di Star Wars come il corpo centrale di un’ambiziosa Saga – Mark Hamill rivelò che inizialmente si parlava di 12 film divisi in 4 trilogie – che avrebbe raccontato le avventure spaziali di tutta la famiglia Skywalker.
“L’Impero Colpisce Ancora” e “Il Ritorno Dello Jedi” diventarono quindi “Episodio V” e “Episodio VI”, anticipando tre film che avrebbero raccontato l’ascesa di Darth Vader e le famose Guerre dei Cloni nelle quali ha combattuto Obi-Wan Kenobi (Sir Alec Guinness).
A quel punto fu chiaro che il protagonista di Star Wars non sarebbe stato soltanto Luke Skywalker (Mark Hamill) ma anche suo padre, il temibile Darth Vader (Dart Fener nell’adattamento italiano originale, interpretato da David Prowse e doppiato da James Earl Jones). Nonostante un’iniziale esitazione a riprendere la storia di Star Wars, nel 1999 George Lucas tornò con una trilogia ambientata 32 anni prima di “Una Nuova Speranza” e raccontava la storia di Anakin Skywalker e di come è diventato Darth Vader.
La Trilogia Originale di Star Wars (1977 – 1983)
Il franchise di Star Wars ebbe inizio nel 1977, e il successo al botteghino assicurò due sequel: “L’Impero Colpisce Ancora” (1980) e “Il Ritorno Dello Jedi” (1983), assieme a “Una Nuova Speranza”, questi tre film rappresentano la Trilogia Originale di Star Wars, ovvero le prime tre pellicole di Star Wars ad essere uscite al cinema. I film raccontano la lotta di Luke (Mark Hamill), Han Solo (Harrison Ford) e la Principessa Leia (Carrie Fisher) nella lotta contro l’Impero Galattico e il malvagio Darth Vader. I tre film hanno introdotto nella cultura pop personaggi indimenticabili come Chewbacca (Peter Mayhew), RD-2D (Kenny Baker) e C3-PO (Anthony Daniels), oltre ad astronavi come il Millennium Falcon e la Morte Nera.
La saga di Star Wars è tra i migliori film sugli alieni da guardare assolutamente! [scopri di più]
La Trilogia Prequel di Star Wars (1999 – 2005)
Tra il 1999 e il 2005, George Lucas tornò al cinema con la Trilogia Prequel di Star Wars, composta da “La Minaccia Fantasma” (1999), “L’Attacco Dei Cloni” (2002), e “La Vendetta Dei Sith” (2005). I film generarono un certo malcontento presso i fan più affezionati di Star Wars, che avevano aspettato più di vent’anni per poter tornare alla Galassia Lontana Lontana. Nel cast spiccano nomi attori del calibro di Liam Neeson (Qui-Gon Jinn), Ewan McGregor (Obi-Wan Kenobi) e Natalie Portman (Padme Amidala). Nemmeno la presenza del malvagio Darth Maul (Ray Parks) e di Christopher Lee (il Saruman de Il Signore Degli Anelli nonché indimenticabile Dracula) risollevano le sorti dei prequel di Star Wars, accusati di avere perso lo spirito della Saga originale con troppi effetti speciali e sentimentalismi (la storia tra Padmè e Anakin).Nonostante una recente rivalutazione dei prequel di Star Wars, la presenza di personaggi come Jar Jar Binks o del piccolo Boba Fett portò molti spettatori a rigettare i film.
Star Wars serie tv, da Holiday Special a Rebels
Nel 1978 andò in onda il famigerato Star Wars Holiday Special, film tv a tema natalizio trasmesso dalla CBS il 19 novembre. Con la presenza del cast originale – Mark Hamill, Harrison Ford, Carrie Fisher – una improbabile trama incentrata sulla famiglia di Chewbacca a Kashyyyk, e numerosi numeri musicali (tra cui uno cantato da Carrie Fisher sulle note del Main Theme), lo Star Wars Holiday Special è talmente odiato e deriso nella comunità di fan di Star Wars che lo stesso Lucas ha ammesso che sarebbe felice di distruggere tutte le copie bootleg ancora in circolazione (non è mai stato rilasciato ufficialmente). Nell’Holiday Special sono presenti alcune scene tagliate e di archivio di Una Nuova Speranza, ma questo film introduce per la prima volta Boba Fett nell’universo di Star Wars, durante un cartone animato prodotto da Nelvana trasmesso dopo il film.
Tra il 1985 e il 1986 vanno in onda altri due cartoni animati di Star Wars, Droids e Ewoks, con protagonisti rispettivamente R2-D2 e C3-PO e gli Ewok, i simpatici alieni de Il Ritorno Dello Jedi. Le due serie animate sono prodotte da Nelvana e andarono in onda sul network americano ABC che ha trasmesso i film tv “L’avventura degli Ewoks” (1984) e “Il Ritorno degli Ewoks” (1985).
Per vedere un prodotto televisivo di qualità dedicato a Star Wars dobbiamo aspettare il 2003, quando Genndy Tartakovsky e Cartoon Network portano in tv Star Wars: Clone Wars, una micro-serie animata di 3 stagioni e 25 episodi. Da non confondere, tuttavia, con Star Wars: The Clone Wars, serie realizzata in computer grafica da Dave Filoni che ha debuttato al cinema con il film omonimo il 15 agosto 2008. La serie ha continuato ad esplorare i tre anni di conflitto intergalattico noto come le Guerre dei Cloni, e ha inserito personaggi inediti come Cad Bane, Savage Opress e Asajj Ventress.
Composta da 6 stagioni e prodotta da Lucasfilm Animation tra il 2008 e il 2014, Star Wars: The Clone Wars si è conclusa dopo 121 episodi per lasciare spazio a Star Wars Rebels, prima serie animata dell’era Disney (infatti è trasmessa su Disney XD). Giunta alla terza stagione, Rebels ha introdotto il pubblico a personaggi come Ezra, Kanan e Sabine, oltre ad avere rispolverato personaggi amati di Clone Wars come Ashoka Tano, il Capitano Rex e Saw Gerrera.
La Trilogia Sequel di Star Wars (2015 – in corso)
Il 29 ottobre 2012 viene annunciato l’acquisto di Lucasfilm da parte di The Walt Disney Company per un prezzo che si attesta poco sopra ai 4 miliardi di dollari. Con questo accordo Disney diventa distributore di nuovi film di Star Wars che mette in cantiere, a cominciare da “Il Risveglio Della Forza”, Episodio VII uscito nei cinema il 15 dicembre 2015.
Con il ritorno del cast originale – Mark Hamill, Harrison Ford, Carrie Fisher, Kenny Baker, Anthony Daniels e Peter Mayhew – e i volti nuovi di Daisy Ridley (Rey), Oscar Isaac (Poe Dameron), John Boyega (Finn) e Adam Driver (Kylo Ren), il film diretto da J.J. Abrams incassa oltre due miliardi di dollari. Il sequel Star Wars Gli Ultimi Jedi uscirà il 15 dicembre 2017: l’Episodio VII di Star Wars dovrà affrontare la morte di Carrie Fisher, l’interprete del Generale Leia Organa; nonostante avesse completato le riprese per l’Episodio 8, Carrie Fisher doveva prendere parte a Star Wars Episodio IX, che uscirà al cinema il 23 maggio 2019.
Non è l’unica novità: oltre ai film della Saga, Lucasfilm annuncia l’uscita degli Star Wars Anthology, serie di film sottotitolati “A Star Wars Story” che costituiscono degli spin-off di Star Wars dedicati a personaggi, vicende o momenti non ancora esplorati negli Episodi.
Il 16 dicembre 2016 è uscito il primo film spin-off di Star Wars, “Rogue One” con Felicity Jones (Jyn Erso), Diego Luna (Cassian Andor) e Ben Mendelsohn (Direttore Krennic). Il 25 maggio 2018 uscirà il secondo film spin-off, stavolta dedicato al personaggio di Han Solo con Alden Ehrenreich nei panni del contrabbandiere; completare il cast Woody Harrelson, Emilia Clarke, Donald Glover, Thandie Newton e Phoebe Waller-Bridge. Nel 2020 sarà la volta del terzo film “A Star Wars Story”, il cui protagonista non è ancora stato annunciato ma si vocifera che potrebbe trattarsi di Boba Fett o di Obi-Wan Kenobi.
Star Wars continuerà ad uscire al cinema con un film fino al 2021 “e oltre”: a rivelarlo il CEO di Disney Bob Iger, più entusiasta che mai della nuova partnership creativa con il nuovo capo di Lucasfilm, Kathleen Kennedy.
In che ordine guardare i film di Star Wars
La saga di Star Wars va guardata in ordine temporale o in ordine cronologico? Ecco come vedere i film di Star Wars seguendo il filo narrativo della storia. Come abbiamo detto, la Trilogia Originale di Star Wars (1977-1983) è stata la prima ad uscire nei cinema, ma si colloca al centro tra altre due: la Trilogia Prequel di Star Wars (1999-2005) e la Trilogia Sequel di Star Wars (2015-in corso), che raccontano rispettivamente la storia di Anakin Skywalker (Hayden Christensen) e il destino dei discendenti degli Skywalker, a cominciare da Ben Solo (Adam Driver).
A confondere le idee ci sono anche i film di Star Wars Anthology, ovvero gli spin-off di A Star Wars Story che si inseriscono nella linea temporale della Saga a seconda della storia che raccontano. Qual è l’ordine giusto per vedere i film di Star Wars?
I film di Star Wars in ordine di uscita
- Star Wars Episodio IV Una Nuova Speranza (1977)
- Star Wars Episodio V L’Impero Colpisce Ancora (1980)
- Star Wars Episodio VI Il Ritorno Dello Jedi (1983)
- Star Wars Episodio I La Minaccia Fantasma (1999)
- Star Wars Episodio II L’Attacco Dei Cloni (2002)
- Star Wars Episodio III La Vendetta Dei Sith (2005)
- Star Wars The Clone Wars (2008)
- Star Wars Episodio VII Il Risveglio Della Forza (2015)
- Rogue One A Star Wars Story (2016)
- Star Wars Episodio VIII Gli Ultimi Jedi (15 dicembre 2017)
- Han Solo A Star Wars Story (25 maggio 2018)
- Star Wars Episodio IX (20 dicembre 2019)
I film di Star Wars in ordine cronologico
- Star Wars Episodio I La Minaccia Fantasma (1999)
- Star Wars Episodio II L’Attacco Dei Cloni (2002)
- Star Wars The Clone Wars (2008)
- Star Wars The Clone Wars (2008-2014) – serie tv
- Star Wars Episodio III La Vendetta Dei Sith (2005)
- Solo: A Star Wars Story (2018)
- Star Wars Rebels (2014-in corso) – serie tv
- Rogue One A Star Wars Story (2016)
- Star Wars Episodio IV Una Nuova Speranza (1977)
- Star Wars Episodio V L’Impero Colpisce Ancora (1980)
- Star Wars Episodio VI Il Ritorno Dello Jedi (1983)
- Star Wars Episodio VII Il Risveglio Della Forza (2015)
- Star Wars Episodio VIII Gli Ultimi Jedi (2017)
- Star Wars Episodio IX (2019)
I film di Star Wars e la linea temporale
Qual è l’ordine cronologico dei film di Star Wars? Per capire qual è l’ordine cronologico dell’universo di Star Wars bisogna considerare la linea temporale che è stata adottata: l’anno zero è rappresentato dagli eventi di Star Wars Episodio IV Una Nuova Speranza, nello specifico lo scontro spaziale dell’Alleanza Ribelle contro la Morte Nera. La Battaglia Di Yavin costituisce l’evento cardine della linea temporale di Star Wars, che conta gli anni in BBY (“Before Battle of Yavin”) e ABY (“After Battle of Yavin”).
- Star Wars Episodio I La Minaccia Fantasma (1999) – 32 anni prima della Battaglia di Yavin
- Star Wars Episodio II L’Attacco Dei Cloni (2002) – 22 anni prima della Battaglia di Yavin
- Star Wars The Clone Wars (2008) – 20 anni prima della Battaglia di Yavin
- Star Wars The Clone Wars (2008-2014) – serie tv – 22-19 anni prima della Battaglia di Yavin
- Star Wars Episodio III La Vendetta Dei Sith (2005) – 19 anni prima della Battaglia di Yavin
- Han Solo A Star Wars Story (2018) – 10 anni prima della Battaglia di Yavin
- Star Wars Rebels (2014-in corso) – serie tv – 2 anni prima della Battaglia di Yavin
- Rogue One A Star Wars Story (2016) – 0 anni prima della Battaglia di Yavin
- Star Wars Episodio IV Una Nuova Speranza (1977) – 0 anni prima della Battaglia di Yavin
- Star Wars Episodio V L’Impero Colpisce Ancora (1980) – 3 anni dopo la Battaglia di Yavin
- Star Wars Episodio VI Il Ritorno Dello Jedi (1983) – 4 anni dopo la Battaglia di Yavin
- Star Wars Episodio VII Il Risveglio Della Forza (2015) – 34 anni dopo la Battaglia di Yavin
- Star Wars Episodio VIII Gli Ultimi Jedi (2017) – 34 anni dopo la Battaglia di Yavin
- Star Wars Episodio IX (2019) – 35 anni dopo la Battaglia di Yavin
Non dimenticate di passare dalla nostra pagina Stella Del Nerd!
Potrebbe interessarti anche…
Rogue One, tutti gli easter egg e le connessioni con l’universo di Star Wars!
Han Solo film – la prima foto del cast dello spin-off di Star Wars [VIDEO]
Lascia un commento