
Lo Hobbit è una trilogia fantasy del regista Peter Jackson, spin-off prequel della trilogia de Il Signore degli Anelli. La saga de Lo Hobbit si compone di tre film: Lo Hobbit – Un Viaggio Inaspettato uscito nel 2012, Lo Hobbit – La Desolazione di Smaug del 2013 ed infine Lo Hobbit – La Battaglia delle Cinque Armate uscito al cinema nel 2014. La trilogia è liberamente tratta dall’omonimo romanzo scritto da J.R.R. Tolkien nel 1937, con in aggiunta alcune parti tratte dalle Appendici de Il Signore degli Anelli e altri scritti dell’autore.
I tre Lo Hobbit film sono ambientati nella Terra di Mezzo, sessant’anni prima degli eventi raccontati nei film de Il Signore degli Anelli. Lo Hobbit film presentano un cast e personaggi tutti nuovi, fatta eccezione per Ian McKellen e Orlando Bloom che tornano nei panni dello stregone Gandals e dell’elfo Legolas. E non dimentichiamo Ian Holm che è tornato ad interpretare il “vecchio” Bilbo, mentre la sua versione giovane è interpretata da Martin Freeman, il dottor Watson della serie Sherlock. Gli eventi narrati nella trilogia Lo Hobbit film riguardano l’avventura di Bilbo alla ricerca del tesoro di Erebor, sepolto sotto la Montagna Solitaria.
Trilogia Lo Hobbit in tv 2018 quando va in onda e dove?
Lo Hobbit programmazione tv – Sei un fan della trilogia cinematografica de Lo Hobbit e vuoi vedere i tuoi film preferiti in tv? In questo articolo troverai informazioni sempre aggiornate sulla programmazione televisiva dei Lo Hobbit film. Nel 2018 è il canale TV8 a mandare in onda Lo Hobbit.
Lo Hobbit Un Viaggio Inaspettato in tv: lunedì 4 giugno 2018 ore 21.15 su TV8
Nel primo film della trilogia de Lo Hobbit il giovane hobbit Bilbo Baggins viene reclutato da Gandalf il Grigio come “scassinatore” e lo aggrega ad una compagnia di nani, guidati da Thorin Scudodiquercia, diretti verso la Montagna Solitaria. Thorin e i nani sono decisi a riconquistare il regno di Erebor, scacciare il drago che si è impossessato della Montagna e riappropriarsi dell’oro sepolto. Sulle loro tracce c’è l’orco bianco Azog il Profanatore che vuole uccidere Thorin. Durante uno scontro Thorin viene quasi ucciso ma Bilbo gli salva la vita, guadagnandosi finalmente il suo rispetto. È durante questa avventura che Bilbo trova l’Unico Anello.
Lo Hobbit La Desolazione di Smaug in tv: lunedì 11 giugno 2018 ore 21.15 su TV8
Il secondo film della trilogia si intitola La Desolazione di Smaug ed è proprio il temibile drago Smaug il grande protagonista delle avventure di Bilbo e della compagnia di nani di Thorin. La compagnia è ancora inseguita dagli orchi guidati da Azog il profanatore, mentre Gandalf deve indagare su un misterioso negromante che abita a Dol Guldur dal quale Azog prende ordini. Mentre attraversano Bosco Atro, corrotto dalla magia oscura, i nani e Bilbo vengono attaccati da un gruppo di ragni giganti. Solo con l’intervento degli elfi silvani, guidati da Legolas, Thorin e i nani riescono a scampare alla morte. Gli elfi però imprigionano i nani e tocca a Bilbo “lo scassinatore” farli scappare. I nani giugnono alla Montagna Solitaria dove giace sepolto il Regno di Erebor con tutte le ricchezze dei nani, custodite gelosamente dal drago Smaug. Bilbo e i nani cercano di sconfiggere il drago che però è troppo potente: quando la bestia scopre che la compagnia arriva da Pontelagolungo, decide di vendicarsi sulla popolazione della città.
Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate in tv: lunedì 18 giugno 2018 ore 21.15 su TV8
L’ultimo capitolo della trilogia de Lo Hobbit vede la resa dei conti finale e il termine dell’avventura di Bilbo Baggins. Il drago Smaug è deciso a radere al suolo la città di Pontelagolungo e tutti i suoi abitanti. Bard riesce ad ucciderlo scagliando una freccia nera attraverso le scaglie della pelle del drago, una fessura formata da un suo antenato decenni prima. Il tesoro di Erebor appartiene ora a Thorin che però viene colpito dalla “malattia” che lo rende bramoso e geloso dei suoi tesori. Azog e un esercito di orchi marcia verso Erebor, il negromante si rivela essere l’Oscuro Signore Sauron che vuole conquistare la Montagna Solitaria per poter regnare su tutto il nord e poi conquistare tutta la Terra di Mezzo. Alla montagna giungono quattro armate di uomini, nani ed elfi che si ritroveranno a dover affrontare la minaccia degli orchi.
Lascia un commento