STELLA DEL NERD

Notizie, anticipazioni e curiosità sul mondo nerd e dintorni. È nata una stella!

  • News
  • Film
  • Star Wars
  • Supereroi
  • Harry Potter
  • Serie TV
  • Date Di Uscita
  • Gadget

Home » In che ordine guardare i film di Hannibal Lecter [VIDEO]

In che ordine guardare i film di Hannibal Lecter [VIDEO]

9 Luglio 2018 By Stella Lascia un commento

Condividi

Table of Contents

  • Come vedere i film di Hannibal nel giusto ordine cronologico
  • Film di Hannibal in ordine di uscita al cinema
  • Film di Hannibal Lecter in ordine cronologico
    • Hannibal Lecter – Le origini del male
    • Red Dragon
    • Il silenzio degli innocenti
    • Hannibal
  • Manhunter – Frammenti di un omicidio

Come vedere i film di Hannibal nel giusto ordine cronologico

La storia di Hannibal è considerata dai cineasti contemporanei, una delle saghe cinematografiche capolavoro del genere thriller horror! Dal bambino in Le origini del male, al giovanissimo interpretato da Gaspard Ulliel, fino al celebre dark villan interpretato da Anthony Hopkins. Scopri quale sia il modo migliore per rivedere la saga, o per iniziarla se non l’hai mai vista! Leggi quest’articolo e scopri come vedere film hannibal nel modo migliore!

Film di Hannibal in ordine di uscita al cinema

Hannibal Lecter è il personaggio immaginario creato da Thomas Harris nella saga di libri da cui i film hanno ripreso i titoli. C’è un ordine preciso con cui vedere i film? Sì, l’ordine cronologico è senza dubbio il modo migliore per conoscere ed apprezzare le opere dirette dal regista britannico Peter Webber. La figura dello psichiatra, serial killer, Hannibal – soprannominato The Cannibal per la sua ossessione per l’antropofagia – è stata interpretata svariate volte nel corso dei decenni e dei film. Il motivo principale per cui il volto di Hannibal è spesso mutato, è dato semplicemente dallo scorrere del tempo film dopo film, ricalcando i passi della sua vita sin dall’infanzia all’età adulta.

Per questa ragione, viene considerato corretto vedere i film di Hannibal in un ordine cronologico legato agli sviluppi del personaggio! Inoltre il seguente ordine ti permette di non perdere il filo tra un reato e l’altro, connessi e ragionati dalla brillante mente dello Squartatore di Chesapeake:

  1. Il silenzio degli innocenti (1991)
  2. Hannibal (2001)
  3. Red Dragon (2002)
  4. Hannibal Lecter – Le origini del male (2007)

Se vuoi scoprire le trame di tutti i film, continua a leggere!

HANNIBAL LECTER @ Pinterest
HANNIBAL LECTER @ Pinterest

Film di Hannibal Lecter in ordine cronologico

Hannibal Lecter – Le origini del male

Il film del 2007, diretto da Peter Webber, racconta le origini di Hannibal durante il secondo conflitto mondiale. Il piccolo assieme a sua sorella, rimane orfane durante l’invasione tedesca della Lituania, paese d’origine della famiglia. I bambini si nascondono all’interno di un casale e restano da soli sino all’arrivo di un gruppo di filonazisti in fuga dal gelo invernale. L’istinto di sopravvivenza con il termine delle provviste, porterà il gruppo a sacrificare la pedina più debole, iniziando il mostro – incosciente – al proprio destino.

Il bambino Hannibal è morto nel 44 in mezzo alla neve. Il suo cuore è morto con Misha. Per quello che è adesso… non esiste un nome… a parte mostro. 

Red Dragon

Diretto da Brett Ratner, regista e produttore televisivo statunitense, Red Dragon è da molti considerato il prequel di maggior successo della saga di Hannibal. Si tratta del remake di Manhunter – Frammenti di un omicidio uscito sedici anni prima e tratto da “Il delitto della terza luna” dello scrittore padre di Hannibal, Thomas Harris.

La storia avviene prima dei fatti narrati in Il silenzio degli innocenti. L’agente del FBI, Will Graham, dopo aver catturato il dottor Lecter ed esserne uscito ferito fisicamente e mentalmente, si ritira a vita privata sino a che un collega gli chiede di aiutarlo in un caso che ha del paradossale. Will ha bisogno del genio criminale del mostro cannibale per calarsi nell’intricata maglia psicologica del nuovo serial killer ed aiutare il collega a catturarlo.

Se Le origini del male era stato fortemente criticato, Red Dragon ottiene maggior clamore di pubblico e di critica, considerato “oscuro e seducente, perfettamente interpretato”. Inoltre sul film si è detto che “i mostri hanno la loro grandezza, gli eroi la loro gravità e quando si scontrano, una danza della morte si insinua tra due anime destinate a capirsi.” [Fonte: Time]

Il silenzio degli innocenti

Il regista Robert Demme, morto nell’aprile 2017, probabilmente era cosciente di produrre e dirigere un capolavoro che avrebbe segnato la cinematografia internazionale. Il primo film ad aver vinto il Premio Oscar come miglior film dell’anno 1992, contemporaneamente all’uscita in HomeVideo – quindi circa tredici mesi dopo l’uscita theatrical.

Porta per la prima volta al cinema la figura del mostro serial killer detenuto già da otto anni in un manicomio criminale con l’accusa di omicidio plurimo e cannibalismo. In questo film, è il dirigente del FBI Jack Crawford a ritenere il dottor Lecter l’unico in grado di aiutarli nel caso denominato “Buffalo Bill”. Affida il caso a Clarice Starling, promettente recluta che fissa un incontro con Lecter ed insieme trovano un modo per collaborare.

Sono stato in questa stanza per otto anni, Clarice. So che non mi faranno mai uscire vivo da qui. Quello che voglio è una vista. Una finestra, da dove vedere un albero. O anche dell’acqua.

La brillante mente dello psichiatra criminale dal quoziente intellettivo sopra la media riuscirà ad aiutare la recluta ed ottenere ben oltre il considerato.

Hannibal

Il film del 2001, diretto da Ridley Scott, già celebre per la saga fantascientifica di Alien ed il capolavoro cult Blade Runner, si allontana dai fatti narrati in Il silenzio degli innocenti di ben 10 anni! Clarice Starling è un agente speciale finita in uno scandalo mediato in seguito ad un’operazione antidroga finita in tragedia. Intanto un ricco bieco, superstite di Lecter, offre un’ingente taglia a chi fornisca informazioni utili per la cattura dell’ancora ricercato Dottor Hannibal Lecter. Un thriller con un finale esplosivo, dalle tinte action ma capace di non perdere la matrice psicologica.

Nessuna bestia è più selvaggia dell’uomo quando a un’indole rabbiosa si aggiunge il potere.

Manhunter – Frammenti di un omicidio

Il film del 1986, diretto da Michael Mann, è la prima pellicola cinematografica in cui appare il personaggio di Hannibal e racconta la storia dell’agente del FBI, Will Graham. E’ lui infatti il protagonista della pellicola! La storia narrata è interamente ripresa nel sequel Red Dragon ma con delle sostanziali differenze. In Manhunter infatti:

  1. la cattura di Lecter viene raccontata da Will al figlio come un’aggressione.
  2. Hannibal si vede decisamente poco rispetto al remake
  3. il finale.

Non vi sveleremo la differenza tra il finale di Red Dragon e Manhunter, vi lasciamo il piacere di scoprirlo!

Condividi

Archiviato in: Film, News, Video

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.


42

Video

The Nun 2 Featured

THE NUN 2 si fa? Ecco quello che sappiamo sul sequel di The Nun [VIDEO]

Shark il primo squalo copertina.001

Shark Il Primo Squalo 2, data di uscita, cast, trama, news [VIDEO]

harry potter e la camera dei segreti .006

Harry Potter e la Camera dei Segreti curiosità [VIDEO]

Mission Impossible 7

MISSION IMPOSSIBLE 7 si fa? Tutte le news [VIDEO]

Gli Incredibili 3 featured

Gli Incredibili 3, data di uscita, cast, trama, news [VIDEO]


© Copyright 2017 Stelladelnerd.it. All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]