STELLA DEL NERD

Notizie, anticipazioni e curiosità sul mondo nerd e dintorni. È nata una stella!

  • News
  • Film
  • Star Wars
  • Supereroi
  • Harry Potter
  • Serie TV
  • Date Di Uscita
  • Gadget

Home » SOLO a Star Wars Story: recensione del film

SOLO a Star Wars Story: recensione del film

16 Maggio 2018 By Paolo Di Lorenzo Lascia un commento

Condividi

SOLO a Star Wars Story è il secondo film delle storie antologiche che Lucasfilm ha deciso di raccontare parallelamente alla saga episodica degli Skywalker. Un film tribolato nella sua lavorazione, inizialmente affidato a Phil Lord e Chris Miller (registi di LEGO Movie), poi passato nelle sapienti mani di Ron Howard, lo stesso che rifiutò la regia de La Minaccia Fantasma quando a proporgliela fu il suo grande amico George Lucas.

Con un primo esperimento riuscito (oltre un miliardo di dollari al botteghino mondiale) nonostante qualche intoppo nel taglio finale, Rogue One del 2016 confermò che i film di Star Wars Anthology meritavano di continuare. Lucasfilm nell’era Disney ha dimostrato di avere difficoltà nella scelta dei registi per i film di Star Wars: se da una parte ricerca giovani talenti indipendenti come Josh Trank o Colin Tevorrow, il rischio di allontanarsi troppo dalla formula di Star Wars non è contemplato da Kathleen Kennedy, che preferisce quindi ripiegare su esperti affidabili e registi familiari al modus operandi di Lucasfilm come Howard o J.J. Abrams.

Ci sono alcuni esempi di questi azzardi di successo: il controverso Gli Ultimi Jedi ha assicurato a Rian Johnson una propria trilogia di Star Wars, mentre Gareth Edwards ha imparato le regole del gioco in fretta e ha saputo portare Rogue One ad un livello narrativo ben più alto de Il Risveglio della Forza, un film troppo nostalgico e sicuro per essere considerato ambizioso come Star Wars è stato per decenni.

Alden Ehrenreich ci consegna una origin story del contrabbandiere più affascinante della Galassia nella quale la sua interpretazione è senz’altro notevole, ma oscurata dalla bravura di Emilia Clarke (Kira) e Donald Glover (Lando Calrissian), entrambi tra i talenti più apprezzabili della televisione. Con un intreccio spesso troppo appesantito dalle sequenze d’azione, SOLO spicca nei momenti in cui si lascia andare spregiudicatamente al western, l’unico genere a poter rendere giustizia a Han Solo.

A differenza di Rogue One, SOLO non è un film di guerra ma riesce a catturare la quintessenza di Star Wars enfatizzandone l’umorismo. Easter egg sapientemente disseminati lungo tutto il film e conservati per i momenti più opportuni, Howard ammicca ai fan con riferimenti più o meno evidenti a The Clone Wars e Rebels senza sconfinare in un linguaggio che esclude i meno informati sulla Saga.

Unica nota dolente: dall’origine del suo nome alla sua fama nella Galassia, è difficile non storcere il naso quando il film si spertica a dover trovare una spiegazione ad ogni elemento che negli anni ha contribuito alla leggenda di Han Solo. Alcuni misteri conservano il loro fascino proprio perché non trovano spiegazione: è questo il motivo per il quale George Lucas si è sempre rifiutato di svelare l’identità della specie di Yoda.

I candidati per i prossimi film Star Wars Anthology sono tanti: dal canto loro, i fan attendono di scoprire se il tanto vociferato film su Boba Fett si realizzerà mai o se Ewan McGregor tornerà a vestire i panni di Obi-Wan Kenobi. Se con Episodio IX si concluderà la storia della famiglia Skywalker, Star Wars continuerà a seguire la formula Marvel e ad essere una presenza costante al cinema: gli showrunner di Game of Thrones  David Benioff e D.B. Weiss sono attualmente al lavoro su una nuova trilogia che continuerà ad esplorare la Galassia lontana, lontana.

Con l’imminente arrivo in televisione della nuova serie animata Star Wars Resistance e della serie live-action che debutterà sul nuovo servizio streaming Disney, c’è da chiedersi se rischiamo di addentrarci in una fatica da Star Wars. Qualora le voci su una possibile trilogia di SOLO fossero vere, e la conclusione del film ci porta a sperare che lo siano, c’è un cauto ottimismo nel constatare che Star Wars in casa Disney sta privilegiando il valore delle storie da raccontare rispetto alle attese di chi è ancora convinto che il franchise debba ancora dimostrare qualcosa.

Dal 1977 Star Wars riscrive le regole delle proprie avventure mettendo il divertimento e la meraviglia al centro delle sue produzioni: anche quando non sbalordisce, un film di Star Wars trova sempre il modo di superare le aspettative del suo pubblico e SOLO ne è la conferma.

Condividi

Archiviato in: Star Wars

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.


42

Video

The Nun 2 Featured

THE NUN 2 si fa? Ecco quello che sappiamo sul sequel di The Nun [VIDEO]

Shark il primo squalo copertina.001

Shark Il Primo Squalo 2, data di uscita, cast, trama, news [VIDEO]

harry potter e la camera dei segreti .006

Harry Potter e la Camera dei Segreti curiosità [VIDEO]

Mission Impossible 7

MISSION IMPOSSIBLE 7 si fa? Tutte le news [VIDEO]

Gli Incredibili 3 featured

Gli Incredibili 3, data di uscita, cast, trama, news [VIDEO]


© Copyright 2017 Stelladelnerd.it. All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]