Thor Ragnarok easter egg
L’occhio di Thor

Durante la battaglia finale con Hela, la dea della morte strappa un occhio a Thor. Non è così strano per una divinità norrena perdere un occhio. Lo stesso Odino ha dovuto rinunciare all’occhio destro prima di sedere sul trono di Asgard. Tale padre tale figlio, anche Thor si itrova guercio prima di diventare il nuovo leader degli Asgardiani. La vista di Thor con una benda sull’occhio è probabilmente un omaggio a una recente saga del dio del tuono, dove ci è stata mostrata una sua incarnazione futura. In essa i cosiddetto Re Thor siede sul trono di Asgard, privo di un occhio e pure di un braccio.
Il Tesseract

Mentre Loki si appresta a risvegliare Surtur e a scatenare il Ragnarok, si imbatte nel Tesseract. Una delle prime Gemme dell’Infinito apparsa in un film Marvel, il Tesseract era già stato sfruttato dall’Ingannatore per conquistare la Terra. Apparentemente il Tesseract è stato distrutto assieme ad Asgard, ma siamo sicuri che Loki non l’abbia messo al riparo prima di fuggire nello spazio?
Il sacrificio dell’Esecutore

Anche l’alleato di Hela, Skurge viene dai fumetti Marvel. La versione originale dell’Esecutore era uno dei guerrieri più formidabili dei nove regni. Innamoratosi dell’Incantatrice ne divenne succube e attaccò più volte Thor per suo ordine. Nella sua ultima apparizione Skurge si sacrificò in modo simile a quello del film, per impedire a Hela di scatenare il Ragnarok, trovando così la gloria e la redenzione che in vita gli erano mancate.
→il calendario completo dei film Marvel e DC Comics in uscita al cinema
→ come guardare i film Marvel nel giusto ordine – come guardare i film DC Comics nel giusto ordine – come guardare i film sugli X Men nel giusto ordine
→Scopri quali sono le serie tv sui supereroi in arrivo!
Leggi anche: →tutti i film sui supereroi, l’elenco completo!
Forse può interessarti anche…
Black Panther film data uscita, trailer, cast e news! [VIDEO]
Un saluto alle pagine amiche Italian Marvel Fans – M.I.S. – Marvel’s Italian Supporter
Lascia un commento